
Novità 2019 Italon nel “Progetto del mese” di aprile
Il vincitore del concorso mensile #проектмесяцаitalonапрель è lo studio Arttundra. Congratulazioni!
Il progetto è fresco, moderno e originale, realizzato con i bestseller e le novità 2019 di Italon in grande formato: piastrelle effetto marmo Charme Evo Calacatta, effetto cemento Millennium Dust e effetto legno Loft Magnolia. Qui, il gres porcellanato non è solo un materiale da rivestimento, ma anche un elemento decorativo.
Ringraziamo tutti i partecipanti per l’alta qualità delle proposte!
INTERVISTA CON I VINCITORI
– A cosa fate particolarmente attenzione nella scelta delle piastrelle?
Innanzitutto il design delle piastrelle e la qualità delle loro caratteristiche tecniche. Se riproducono elementi naturali come pietra o legno devono essere il più realistiche possibile.
I tipi di finitura. Molti dei nostri clienti sono famiglie con bambini, che desiderano non solo pavimenti su cui non si scivoli, ma che siano anche facili da pulire. Perciò cerchiamo sempre piastrelle non solo belle esteticamente, ma soprattutto pratiche.
Chiarezza nei formati (i calibri), cioè il formato nominale ed effettivo delle piastrelle. È una questione molto importante, perché anche piccoli dettagli come l’asimmetria fra i giunti o fra le superfici potrebbero rovinare l’effetto del design.
– Per le pareti è meglio il gres porcellanato o la ceramica? Perché?
Alcuni progetti di design prevedono di rivestire il pavimento e le pareti con lo stesso materiale. Tuttavia, realizzare un design di questo tipo in ceramica è difficile, perché per il pavimento è meglio una piastrella più resistente. Inoltre, fra i prodotti di una collezione non sempre le piastrelle per il pavimento sono disponibili negli stessi formati e negli stessi colori di quelle per il pavimento. In questo caso è meglio scegliere il gres porcellanato: è resistente e adatto sia al pavimento, sia alle pareti. Il gres porcellanato è poi disponibile in formati molto grandi, cosa che permette di creare meno giunti e superfici più simmetriche.
Se le pareti non possono sopportare un peso eccessivo, raccomandiamo di usare le piastrelle in ceramica.
– Secondo voi, che cosa distingue i prodotti Italon?
L’ampia gamma di finiture che, a prescindere dai diversi stili e design, riescono a combinarsi armoniosamente fra loro e soddisfare tutte le esigenze. Inoltre, lo stesso design è disponibile in vari formati e superfici. Questo permette di dare allo spazio un’unità di stile e colore, mantenendo le caratteristiche ideali di ogni interno. Sottolineiamo soprattutto l’ottimo rapporto qualità-prezzo: con Italon possiamo sempre proporre ai nostri clienti eleganti soluzioni di design, realizzabili con un budget contenuto. Le novità 2019 hanno ulteriormente ampliato la gamma dei prodotti Italon e permettono quindi progetti ancora più ambiziosi.
Design: Evgenia Potapova e Anton Belov,