
Il vincitore del concorso “Progetto del mese” – settembre 2022
Non vediamo l’ora di annunciare la vincitrice del concorso per designer “PROGETTO DEL MESE”, per l’edizione di settembre! Si tratta di Tamara Voropaeva @tamaravoropaeva2864 con il progetto “Bagno con finestra panoramica”, realizzato in total look con gres porcellanato effetto pietra Arcadia Brown.
La nobile pietra della collezione Metropolis ha creato stile e atmosfera in tutto l’ambiente. Il colore di fondo grigio-marrone con transizioni color ruggine e sottili venature bianche è messo in risalto dai sanitari in colore oro. Lo spazio si è rivelato intimo, elegante e molto accogliente!
Grazie a tutti per la vostra partecipazione e per i vostri progetti interessanti.
INTERVISTA ALLA VINCITRICE
1.Nella scelta delle piastrelle del bagno, a quali caratteristiche presta attenzione in primo luogo?
Quando scelgo le piastrelle per i miei progetti, prima di tutto definisco chi è il produttore. In molti anni di pratica, ho già esperienza con vari marchi.
Alcuni – principalmente produttori più economici – hanno subito diversi svantaggi: problemi di geometria, toni diversi in un unico lotto, e un bordo irregolare per la mancata di rettifica. Un bordo regolare è necessario per una posa “senza fughe” (1-2 mm), che crea l’effetto di una singola superficie monolitica.
Mi piace usare il formato grande per i bagni, spesso abbinandolo a mosaici o piastrelle in ceramica di piccolo formato, a volte in un colore a contrasto. Il gres porcellanato di formato grande è per lo più effetto pietra, marmo, cemento e stucco, e per me la texture grafica di qualità e realistica e la presenza di un numero sufficiente di “facce” sono fondamentali.

2. Se nel bagno è prevista una vasca freestanding, di cosa si deve tenere conto nella progettazione e nella realizzazione?
Quando si progetta un bagno con una vasca freestanding, ci sono alcune cose da considerare:
- ha bisogno di molto spazio su tutti i lati,
- presuppone la presenza di una zona doccia separata,
- non si tratta di un’opzione economica, preparatevi a un prezzo elevato,
- sono necessarie soluzioni speciali per scarichi e alimentazione dell’acqua,
- In caso di eccessivo carico su un lato della vasca c’è il rischio di ribaltamento.
I vantaggi includono:
- sicuramente è bellissima e avere un bagno del genere è un lusso,
- una vasta gamma di modelli: vari per forma, colore e dimensioni,
- possibilità di collocamento in qualsiasi parte della stanza.
3. Quali pensa siano i vantaggi delle piastrelle Italon rispetto ad altre marche?
Vorrei evidenziare i seguenti vantaggi delle piastrelle Italon:
- grafiche belle e realistiche,
- geometria perfetta,
- bordi rettificati,
- varietà di formati all’interno della stessa collezione
- vasto assortimento adatto a diversi stili di interni.
- disponibilità di gres porcellanato da esterni, che consente di realizzare un unico pavimento, per una continuità tra zona living ed esterni.
COS’È IL CONCORSO “PROGETTO DEL MESE”:
Si tratta di un concorso mensile promosso su Instagram dall’azienda Italon.
COME PARTECIPARE AL CONCORSO “PROGETTO DEL MESE” OTTOBRE 2022:
- Pubblica sul tuo profilo Instagram un progetto con i materiali Italon nel corso del mese. Può trattarsi di un rendering o di un progetto già realizzato.
- Poi tagga #проектмесяцаitalonоктябрь22
- Nella descrizione del progetto è necessario taggare @italon_ceramica
COME VIENE SELEZIONATO IL VINCITORE:
Entro il 10 del mese successivo, il Direttore Marketing di Italon Giovanni Ferraguti e l’architetto Mattia Parmigiani sceglieranno i 5 finalisti. Quindi, votando su Instagram, i follower di @italon_ceramica sceglieranno il “PROGETTO DEL MESE”.
COSA RIcEVE IL VINCITORE:
- un regalo firmato Italon,
- il progetto sarà contrassegnato con lo speciale logo del concorso “Progetto del mese”,
- le foto del progetto saranno pubblicate sul sito ufficiale Italon e su tutti i social network,
- Un diploma digitale di vincitore.
FREQUENZA: mensile.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE:
- Possono partecipare al concorso progettisti, architetti e rivenditori Italon.
- Il progetto deve essere pubblicato entro il mese del concorso.
- Per il rendering devono essere utilizzate le texture delle piastrelle scaricabili dalla sezione Architalon.
- Nel progetto di design devono essere inclusi solo i prodotti Italon.